Riscalda.|Raffredda.|Risparmia.|Sii efficiente...|...scopri come!

Chi siamo

Da sempre i numeri uno
Da sempre la nostra missione è offrire il miglior prodotto ed il miglior servizio al miglior prezzo, sfruttando l’esperienza acquisita in 48 anni (!!!) di entusiasmante crescita nel settore degli elettrodomestici e dell’elettronica di consumo prima, nella telefonia, nell’informatica, nella climatizzazione e nei servizi collegati poi, fino ad arrivare alla efficienza energetica con fotovoltaico, solare termico, mobilità elettrica ed ogni prodotto e servizio collegato.
Dal 1968 infatti che il nostro punto vendita di Viale Lincoln a Caserta è una presenza familiare e TETTONE un nome di cui fidarsi!!! Oggi l'azienda TETTONE si propone con una organizzazione specializzata nelle energie alternative con attività di consulenza, realizzazione e manutenzione di impianti di produzione di energia con riguardo al risparmio economico ad alla salvaguardia dell’ambiente. La nostra offerta comprende realizzazioni “chiavi in mano” potendo contare sull’opera di ingegneri, tecnici, agenti e istituti bancari con condizioni particolarmente vantaggiose.
Una grande tradizione proiettata oggi verso le nuove tecnologie e le filosofie di vendita più avanzate ci ha convinto a realizzare il presente sito web allo scopo di essere raggiungibili e fruibili dai nostri clienti 24 ore al giorno 7 giorni su 7 rendendo disponibili le nostre offerte di prodotti e servizi all’avanguardia del settore e nsempre alle migliori condizioni direttamente da casa vostra oltre che fisicamente nei nostri negozi.
Esperienza e competenza al vostro servizio
Circa 50 anni di attività ci rendono esperti e competenti, affidabili e professionali nel nostro lavoro.
Pagamento più adatto alle vostre esigenze
Rate e dilazioni di ogni tipo con campagne senza interessi, senza busta paga in ogni momento dell’anno
Garanzia Italia e supporto postvendita.
I nostri prodotti sono sempre con garanzia nazionale e assistiamo i nostri clienti anche dopo l’acquisto con un supporto postvendita qualificato e disponibile.

PRODOTTI E SERVIZI

Il nostro catalogo
Impianti fotovoltaici

Impianti fotovoltaici

Un impianto solare fotovoltaico permette di trasformare l’energia solare in energia elettrica in modo diretto ed istantaneo, senza usare combustibili. La produzione di energia elettrica utilizzando il sole si ottiene grazie all’effetto fotovoltaico che si manifesta nei materiali semiconduttori a determinate condizioni. Con un impianto fotovoltaico produrrai autonomamente l’energia di cui hai bisogno per la tua casa o la tua Azienda e la bolletta elettrica non sarà più un problema! Inoltre, con le detrazioni fiscali, l’impianto ti costa la metà e recuperi rapidamente la spesa sostenuta.
Risparmio in bolletta
L’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico immediatamente consumata da parte dell’utenza su cui è connesso comporta un risparmio in bolletta per il mancato prelievo di tale energia dalla rete. Inoltre, la produzione di energia da parte dell’impianto avviene prevalentemente nel momento della giornata in cui il costo dell’energia prelevato dalla rete è più alto ovvero nella fascia F1.
Scambio sul posto
Lo scambio sul posto è il meccanismo che permette di valorizzare economicamente l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico e non immediatamente consumata dall’utenza. In alcuni momenti della giornata, infatti, la produzione dell’impianto fotovoltaico sarà superiore al consumo istantaneo di energia da parte dell’utenza. Tale energia immessa nella rete elettrica permetterà di compensare, in termini economici, il costo sostenuto per il prelievo di energia dalla rete nei momenti in cui l’impianto fotovoltaico non è in funzione o il consumo è superiore alla produzione.Anche nel 2017 sarà possibile usufruire delle detrazioni IRPEF del 50% in 10 anni previste per le ristrutturazioni edilizie per le spese di acquisto e installazione di pannelli fotovoltaici. Per le aziende è previsto l’ammortamento al 100% come bene strumentali.
In sintesi, i vantaggi della tecnologia fotovoltaica sono:
- Riduzione/azzeramento delle bollette elettriche in relazione all’energia prodotta e istantaneamente auto-consumata.
- Vantaggi ambientali, riduzione delle emissioni inquinanti, salute per la collettività.
- Minima manutenzione: non avendo parti meccaniche in movimento i pannelli fotovoltaici richiedono pochissima manutenzione in 25/35 anni, solo la sostituzione dell’inverter e altri piccoli interventi ordinari.
La nostra offerta fotovoltaica rappresenta la capacità di proporre al Cliente la miglior soluzione dal punto di vista della generazione distribuita, del risparmio e dell’efficienza energetica, perseguendo, grazie alle più evolute tecnologie presenti sul mercato, obiettivi di ottimizzazione delle risorse energetiche, nel rispetto dell’ambiente. Il nostro gruppo, forte di una esperienza ultradecennale nel settore e di lungacollaborazione con Enel nel campo delle rinnovabili, garantisce al cliente un’insieme di servizi a valore aggiunto.

Impianti fotovoltaici

Clima e riscaldamento

La climatizzazione di un ambiente confinato consiste nell'insieme di operazioni effettuate per consentire l'utilizzo di quell'ambiente da parte dell'uomo, a qualsiasi condizione climatica esterna, in ogni periodo dell'anno. La climatizzazione di un ambiente comprende, in relazione alle caratteristiche del clima esterno e dell'attività interna, le seguenti funzioni: riscaldamento o raffrescamento, ventilazione con o senza filtraggio dell'aria, umidificazione o deumidificazione.
Tra le tecnologie che aiutano a tagliare la bolletta ci sono le pompe di calore, che permettono di fornire sia calore per il riscaldamento che raffrescamento.
Anche se alimentate da elettricità o gas queste macchine utilizzano di fatto energia rinnovabile, perché trasferiscono il calore da una sorgente esterna – la “sorgente fredda” – a un “pozzo caldo”, che può essere l'ambiente da climatizzare o l'acqua di un circuito di riscaldamento. In particolare le pompe aria-aria e aria-acqua lo prelevano dall'aria esterna, mentre quelle acqua-acqua o terreno-acqua lo prelevano dall’acqua (di falda, lago, fiume o mare) o dal terreno, per mezzo di una sonda geotermica.
DETRAZIONI FISCALI
Per il 2017, chi acquista un condizionatore a pompa di calore può beneficiare di diverse agevolazioni, tra loro alternative: le detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni edilizie; il bonus mobili, che consiste ugualmente in una detrazione del 50%; le detrazioni del 65% per gli interventi di efficienza energetica, note anche come "ecobonus" oppure il conto termico, di ornato alla sua versione "2.0" che lo rende più semplice e attraente.

STUFE A PELLET
Le stufe a pellet producono aria calda per riscaldare il locale di installazione e,secondo i modelli, anche i locali adiacenti, (tramite appositi kit di canalizzazioni).   L’installazione delle stufe a pellet risulta facile anche in posizione decentrata rispetto alla canna fumaria, grazie allo scarico dei fumi forzato e di ridotte dimensioni.
Le stufe a pellets sono proposte con innumerevoli soluzioni per quanto riguarda la potenza, le dimensioni e l’estetica per un facile inserimento in ambienti sia tradizionali che moderni. La stufa a pellet dispone di una tecnologia avanzata che garantisce sicurezza, programmabilità e lunga autonomia.
Il pellet è uno dei combustibili più economici e quindi consente di risparmiare notevolmente sui costi del riscaldamento. Le stufe a pellet rientra nel campo delle agevolazioni fiscali fino al 65%.
STUFE A PELLET IDRO
Esistono stufe a pellet che oltre ad essere pratiche ed economiche vi permettono di scaldare anche l’acqua dei termosifoni e dei bagni: queste sono un’alternativa validissima alle ormaicostose caldaie a gas tradizionali. Le stufe idro di si collegano all’impianto idraulico e in soli dieci minuti sono in grado di portare l’acqua a 40°C.
Le termostufe possono essere utilizzate per riscaldare l’acqua dell’impianto, sia esso a termosifoni o a pavimento. Grazie ai comandi elettronici, presenti sul pannello di controllo montato a bordo stufa, il funzionamento e la programmazione sono estremamente semplici e veloci.
DETRAZIONI FISCALI
Anche nel 2017 le stufe a pellet rientrano nel campo delle agevolazioni fiscali fino al 65%.

Impianti fotovoltaici

Sistemi di accumulo

Un sistema di accumulo è un insieme di dispositivi, apparecchiature e logiche di gestione e controllo,funzionale ad assorbire e rilasciare energia elettrica.
Le batterie di accumulo per impianti fotovoltaici sono dei sistemi di batterie che sono state studiate e progettate per poter accumulare l’energia prodotta da un impianto fotovoltaico in modo da averla disponibile all’uso quando l’impianto, ad esempio di notte, non è in grado di produrre sufficiente energia per l’autoconsumo o per immagazzinare e stoccare il surplus di energia autoprodotta dagli impianti fotovoltaici per usarla quando serve o per gli impianti stand alone che servono a fornire energia in luoghi non serviti dalla rete nazionale.
I sistemi di accumulo a batteria pertanto dovranno avere specifiche tecniche diverse e adatte al tipo di impianto fotovoltaico residenziale che può essere:
a) sistema fotovoltaico con accumulo utilizzato in presenza della rete elettrica pubblica
b) sistema fotovoltaico stand alone, per servizio isolato.
La recente normativa ha stabilito le condizioni per dotare di accumulo anche gli impianti fotovoltaici che usufruiscono di incentivi da conto energia, prima esclusi dalla possibilità.
DETRAZIONI FISCALI
L’accumulo è assimilato al fotovoltaico per cui anche nel 2017 sarà possibile usufruire delle detrazioni IRPEF del 50% in 10 anni previste per le ristrutturazioni edilizie per le spese di acquisto e installazione di pannelli fotovoltaici.

Solare termico

Solare termico

In un impianto solare termico l’energia viene trasferita dalla luce solare all’acqua attraverso un pannello posto sul tetto dell'abitazione, un circuito idraulico chiuso e un serbatoio di accumulo dell’acqua. Ci sono due tipi di impianti: a circolazione naturale e forzata.
Un impianto solare termico consente di ridurre notevolmente i costi energetici per produrre l'acqua calda sia per uso sanitario, sia, eventualmente, per il riscaldamento. Chi oggi sta per investire in un nuovo impianto di riscaldamento oppure in una riqualificazione energetica dovrebbe assolutamente prevedere fin da subito l'integrazione dei pannelli solari, per approfittare di tutta una serie di benefici. Oltre al risparmio sui costi energetici, l'impianto solare è un vero e proprio investimento che dà maggiore valore al vostro immobile. 
Un impianto solare è anche una scelta ecologica, che consente di puntare su una fonte di energia rinnovabile e di ridurre sensibilmente le emissioni di CO2.
Le diverse tecnologie applicabili, si integrano con tutti gli altri componenti dell'impianto, assicurandone il funzionamento efficiente e affidabile.

TECNOLOGIE DIFFUSE
- Pannello piano vetrato
- Pannello a tubo sottovuoto
- Sistema solare termodinamico



Detrazioni fiscali
Per il 2017, chi acquista un condizionatore a pompa di calore può beneficiare di diverse agevolazioni, tra loro alternative: le detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni edilizie; il bonus mobili, che consiste ugualmente in una detrazione del 50%; le detrazioni del 65% per gliinterventi di efficienza energetica, note anche come "ecobonus" oppure il conto termico, direcente aggiornato alla sua versione "2.0" che lo rende più semplice e attraente.

%
l'ammontare delle detrazioni "Ecobonus"
%
in meno sulla tua bolletta
annui che puoi risparmiare
mesi di ammortamento
delle spese iniziali

COSA FACCIAMO PER TE

Possiamo soddisfare tutte le tue esigenze

Verifica del risparmio

Tramite i nostri strumenti verifichiamo a quanto ammonta il risparmio immediato dovuta all'energia che sarai in grado di autoprodurre.

Verifica del corretto uso

Analisi che restituisce la fotografia dell'utilizzo del tuo impianto, in grado di genereare una reportistica completa.

Analisi di producibilità

Verrà effettuata una valutazione sulla potenza massima ottenibile dal tuo impianto una volta ottimizzato.

Analisi economico/finanziaria

La verifica del rendimento netto del tuo impianto sono il primo e più importante metro di valutazione dell’investimento che coinvolge la tua famiglia.

Verifica degli incentivi

Gli incentivi sono una fetta importante del rendimento economico del tuo impianto: rivolgiti a noi per capire quanto e come massimizzare i ricavi.

Verifica di funzionamento

Il funzionamento del tuo impianto passa per un'analisi accurata di tutte le sue componenti: rivolgiti a noi per una radiografia completa!

Scambio sul posto

Lo scambio sul posto (SSP) è un'altra fondamentale porzione dei ricavi del tuo impianto, col prelievo durante le ore notturne dell'energia eccedente.

Correzione delle eccedenze

L'energia in eccesso che autoprodurrai non va sprecata ma gestita con intelligenza: svolgiamo per te le opportune analisi.

Controllo dell'impianto

Ogni impianto va valutato nel proprio contesto geoclimatico e confrontato con impianti simili per personalizzare gli interventi.

4 PASSI PER LA CONVENIENZA

  • Vedi i nostri prodotti
  • Contattaci o vieni in negozio
  • Affidati alla nostra consulenza
  • Inizia a risparmiare!

Referenze

Vuoi un preventivo?

Compila il form o contattaci: avrai un preventivo immediato gratuito

Richiesta di preventivo